Due giorni a stretto contatto con gli ammalati, in particolare a Cembra e a Faver, con la celebrazione della Messa e l’incontro nelle case.
Anche in questo fine settimana (16-19 gennaio), le relazioni personali sono la cifra più significativa della Visita pastorale dell’arcivescovo Lauro, avviata ad ottobre nella Zona pastorale Rotaliana-Terre d’Avisio-Paganella.
Val di Cembra protagonista anche venerdì 17 gennaio, nel giorno di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali domestici e del bestiame. L’arcivescovo celebra la Messa nel pomeriggio a Cembra con la significativa benedizione degli animali.
Nel pomeriggio di sabato e al mattino di domenica monsignor Tisi sarà ancora in val di Cembra per visitare in modo informale altre due comunità e presiedere la liturgia eucaristica. Nel pomeriggio di domenica 19, sempre nell’ambito della Visita pastorale, don Lauro raggiungerà Roveré della Luna per il conferimento (ore 15.00) del sacramento della Cresima.