Settimana Laudato Si’, veglia a Pozza di Fassa (24 maggio) e tavola rotonda a Cavalese (28 maggio – DIRETTA streaming)

bookmark

Nell’ambito della “Settimana Laudato Si’“, per celebrare l’enciclica di papa Francesco, quest’anno in Diocesi di Trento ci saranno due appuntamenti che vedranno protagonista la Zona pastorale di Fiemme e Fassa. La Settimana Laudato Si’ – promossa dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale della Santa Sede – si è aperta domenica 19 maggio per concludersi domenica 26: prevede diversi eventi globali, ma le comunità cristiane sono invitate a pensare anche in casa propria incontri a tema, idee e progetti finalizzati alla salvaguardia della Terra.

In quest’ottica, si segnalano in Diocesi due appuntamenti in particolare col titolo “Semi di speranza“:

  • venerdì 24 maggio, ad ore 20.00, nella chiesa di Pozza di Fassa, un momento di preghiera con la Santa Messa e a seguire la recita itinerante del Rosario;
  • martedì 28 maggio, ad ore 20.30, a Cavalese presso il Palafiemme (Sala del Lettore) una tavola rotonda dedicata all’enciclica di papa Francesco, declinata sul versante del tema di forte attualità della transizione ecologica e di quella energetica.

Alla tavola rotonda di Cavalese – dal titolo “Coltivare semi di speranza per il nostro pianeta sofferente” – interverranno l’arcivescovo di Trento monsignor Lauro Tisi, Claudio Soini, presidente del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento, Fausto Manzana, presidente di Confindustria Trentino-Alto Adige, Sara Segantin, scrittrice, reporter, Ambassador per l’European Climate Pact, Ugo Morelli, professore di Scienze cognitive applicate alla vivibilità, al paesaggio e all’ambiente; modererà l’incontro Alberto Faustini, già direttore dei giornali Trentino, L’Adige e Alto Adige.

Promuovono Arcidiocesi di Trento, la Fondazione Fiemme Per (che sarà protagonista con le sue buone prassi alla Settimana sociale di Trieste a inizio luglio) e il Comune di Cavalese.

La serata del 28 maggio sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Diocesi di Trento.