Vivaldelli al Palarotari

“Riparti dal Vivente. Il Vangelo in dialogo con l’arte”. Gregorio Vivaldelli torna l’8 aprile al PalaRotari

bookmark

Nuovo appuntamento con il prof. Gregorio Vivaldelli martedì 8 aprile ad ore 20.30 presso il PalaRotari per l’ultima tappa del percorso “I tre giorni che cambiarono la storia“. La proposta è dell’Arcidiocesi di Trento tramite la propria Biblioteca. 

Dopo aver affrontato negli anni scorsi i giorni del Triduo Pasquale, nel nuovo appuntamento, dal titolo Riparti dal Vivente, il prof. Vivaldelli descriverà gli episodi evangelici che narrano gli incontri con Gesù Risorto.  

Una proposta diocesana trasversale aperta a tutti: giovani e adulti, catechisti, operatori pastorali e ogni persona disponibile a lasciarsi provocare dal fascino di eventi in grado di generare speranza – ripartendo proprio dalla sorprendente scoperta di un sepolcro vuoto.  

Con un linguaggio sempre attento alla vita quotidiana, il prof. Vivaldelli continuerà ad approfondire i racconti della passione, morte, sepoltura e resurrezione di Gesù narrati nel Vangelo e illuminati dall’Arte, in un incrocio di straordinaria bellezza.  

L’ingresso è libero, ma è necessaria la prenotazione al link https://vivaldelli8aprile.eventbrite.it  

Ogni partecipante è pregato di arrivare all’evento con il proprio biglietto (cartaceo o digitale).  

Nel biglietto si trova il QR Code che verrà scansionato all’ingresso dal personale addetto.  

Per scaricare o stampare il biglietto è necessario accedere al proprio account Eventbrite dal sito www.eventbrite.it nella sezione Biglietti oppure dall’app Eventbrite. 

Qualora non si potesse partecipare all’evento raccomandiamo di cancellare la prenotazione per tempo, in modo da dare ad altre persone la possibilità di partecipare.  

Quando i posti saranno tutti esauriti verrà attivata una lista d’attesa.  

L’apertura degli ingressi è prevista a partire dalle ore 19.30.  

Presso il PalaRotari (via del Tonale 110, 38010 San Michele all’Adige) è disponibile un ampio parcheggio gratuito.   

Non è presente servizio bar. 

   

 

PER INFORMAZIONI  

Biblioteca Diocesana Vigilianum   

tel. 0461 360 224   

mail: biblioteca.cultura@diocesitn.it