Patto educativo digitale: il progetto avviato dalle parrocchie di Fiemme viene presentato domenica a Cavalese

bookmark

Nasce in val di Fiemme il Patto Educativo Digitale per un uso responsabile delle tecnologie digitali. Dopo mesi di lavoro e oltre 150 soggetti coinvolti, domenica 23 febbraio alle ore 17:00 al Palafiemme di Cavalese vi sarà la presentazione ufficiale e la sottoscrizione del documento, in un evento aperto a tutta la comunità.

Il percorso ha preso il via dalla volontà delle parrocchie della Zona, in specie da un gruppo di famiglie che animano la pastorale familiare, ma ha coinvolto il Distretto Famiglia della Comunità Territoriale e diverse Scuole primarie e secondarie.

Che cos’è il “patto”

Il Patto Educativo Digitale è frutto di un intenso lavoro collettivo che ha visto la partecipazione di genitori, insegnanti, educatori, allenatori e catechisti, animatori di gruppi giovanili, accomunati dall’esigenza di fornire ai più giovani strumenti chiari e condivisi per un uso consapevole della tecnologia digitale. Un impegno concreto per affrontare insieme sfide come il cyberbullismo, la dipendenza digitale e l’esposizione precoce agli smartphone.

L’evento del 23 febbraio sarà l’occasione per tutti di conoscere, discutere e sottoscrivere ufficialmente il Patto, sancendo un’alleanza educativa forte e coesa nella comunità.

Un evento per tutta la famiglia

Il pomeriggio sarà anche un’opportunità di crescita e coinvolgimento per tutta la famiglia. In una sala dedicata ci sarà un laboratorio creativo per bambini e ragazzi (6-18 anni). I ragazzi esploreranno i rischi del digitale e metteranno alla prova la loro creatività realizzando giochi con materiali semplici e di uso comune. Un modo divertente per sviluppare ingegno e manualità, riscoprendo il valore della costruzione e della condivisione. Per i più piccoli, dai 3 ai 5 anni, sarà attivo un servizio di baby-sitting per garantire un’esperienza serena e inclusiva a tutti i partecipanti.

La partecipazione è gratuita, ma è consigliata la prenotazione per garantire un’organizzazione ottimale. Per prenotarsi, basta visitare QUESTO LINK. I partecipanti registrati riceveranno una dispensa digitale con i consigli degli esperti e un oggetto simbolico che rappresenta l’impegno condiviso e rafforza il senso di comunità tra i partecipanti.

Contatti: pattodigitalevdf@gmail.com