Le suore di “Cena Domini” tornano in Trentino: sabato l’accoglienza a Baselga del Bondone

bookmark

Avevano lasciato Villa San Nicolò di Ravina esattamente il 28 giugno di quattro anni fa suor Maria Silvana Longo, suor Patrizia Cazzaro e suor Luisa Dal Degan ed ora, dopo una temporanea esperienza missionaria nella Diocesi di Ravenna, le religiose di Cena Domini hanno scelto di tornare nella Chiesa trentina dove la Fraternità era nata e riconosciuta alla fine degli anni Novanta.

Già dall’autunno scorso – racconta il settimanale Vita Trentina – hanno ripreso la loro presenza presso la casa parrocchiale di Baselga del Bondone ma sabato 29 giugno nell’Eucaristia delle 18 ci sarà per loro l’accoglienza alla presenza dell’Arcivescovo, per iniziativa del parroco don Tiziano Filippi.

Tengono molto a questo legame con il pastore della Chiesa locale così come allo specifico della loro missione, l’animazione spirituale dei ragazzi e dei giovani. “Il nostro impegno – spiega suor Patrizia – di essere “un cuore solo in Cristo” sboccia dall’Eucaristia, dal nutrirci dell’Unico Pane: anche noi siamo decise a farci dono, ponendoci come fraternità, a pieno servizio della Chiesa per l’evangelizzazione e l’aiuto spirituale di ragazzi e giovani. Collaboriamo con i sacerdoti e gli educatori nell’animazione giovanile nelle parrocchie, nei gruppi, offrendo cammini più o meno lunghi per un’esperienza di Dio.

Attraverso incontri e momenti di ritiro a Baselga o su richiesta di gruppi e comunità… fedeli allo spirito eucaristico con cui siamo nate. Speriamo così di dare una collaborazione utile nell’accompagnamento e nella formazione spirituale dei ragazzi”.

Come già avvenuto anche a Ravina e Piedicastello, il loro stile umile e cordiale è già stato sperimentato nella comunità alle pendici del Bondone: una presenza preziosa in tempi in cui molte realtà religiose sono costrette a chiudere, come sottolineerà con la sua presenza sabato sera mons. Lauro Tisi