Caritas, riaperti i magazzini raccolta vestiario di Trento e Rovereto (solo su appuntamento). E i giovani “rivestono” l’estate

bookmark

E’ ripreso il servizio di raccolta vestiario usato gestito dalla Caritas diocesana nelle due sedi di Trento e Rovereto.

Entrambe sono però aperte solo su appuntamento. Qui i dettagli:

TRENTO:

Il magazzino raccolta vestiario di via Giusti 11 aprirà al pubblico solamente su appuntamento telefonico nelle giornate di:

Martedì dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.30

Giovedì dalle 14.30 alle 17.30

Le prenotazioni possono essere effettuate al numero 0461/261166 dal lunedì al venerdì con orario 09.00-12.00; saranno consentiti 5 appuntamenti all’ora.

È consentito l’accesso di 1 persona alla volta; l’eventuale attesa prima dell’accesso dovrà avvenire all’interno del proprio mezzo, o nell’area antistante il magazzino.

Gli utenti debbono essere sempre dotati di mascherina e guanti (di loro proprietà) e debbono muoversi nel rispetto delle distanze di sicurezza sia nell’area del magazzino che all’esterno.

Si richiede di arrivare al magazzino con il materiale già lavato e stirato, si ricorda che è ammesso consegnare al massimo 2 borse di vestiti per persona. Gli operatori o i volontari presenti si riservano comunque di non accogliere eventuali abiti danneggiati o usurati.

 

ROVERETO:

Il magazzino raccolta vestiario di Piazza Damiano Chiesa 8 aprirà al pubblico solamente su appuntamento telefonico nelle giornate di:

Martedì dalle 15.00 alle 18.00

Giovedì dalle  15.00 alle 18.00

Le prenotazioni possono essere effettuate al numero 0464/423263 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 16.30 alle 17.30

saranno consentiti 5 appuntamenti all’ora.

È consentito l’accesso di 1 persona alla volta; l’eventuale attesa prima dell’accesso dovrà avvenire nell’area antistante il magazzino.

Gli utenti debbono essere sempre dotati di mascherina e guanti (di loro proprietà) e debbono muoversi nel rispetto delle distanze di sicurezza sia nell’area del magazzino che all’esterno.

Si richiede di arrivare al magazzino con il materiale già lavato e stirato, si ricorda che è ammesso consegnare al massimo 2 borse di vestiti per persona. Gli operatori o i volontari presenti si riservano comunque di non accogliere eventuali abiti danneggiati o usurati. 

NB: Causa motivi sanitari (Covid 19) si informa che gli indumenti abbandonati all’esterno dei magazzini di Trento e Rovereto verranno automaticamente eliminati come rifiuti.

Entrambe le sedi di Trento e Rovereto resteranno chiuse dal 10 al 14 Agosto 2020. 

Frattanto la pastorale giovanile della Diocesi promuove l’iniziativa Ri-vesti l’estate! Organizza col tuo gruppo un mercatino di abiti usati. QUI i dettagli