È disponibile la prima puntata del 2025 di Cronache trentine, la rubrica mensile dedicata alla Chiesa di Trento, in onda su Radio Sacra Famiglia-inBlu, emittente della Diocesi di Bolzano-Bressanone.
Ad aprire la trasmissione condotta da Paolo Piffer in collaborazione con il Servizio Comunicazione della Diocesi di Trento, l’intervista ad Alessandra Morelli, funzionaria ONU dell’UNHCR (agenzia per i rifugiati) testimone a Rovereto in occasione della Giornata Mondiale della pace. “La pace e la mediazione sono parole che costruiscono in un mondo che si decostruisce”, ha commentato Morelli ai microfoni di RSF in Blu. “Se abdichiamo alla pace abdichiamo all’umanità“.
Si è aperto anche in Diocesi di Trento l’anno giubilare dedicato alla speranza. Più di mille i fedeli che hanno accompagnato fino alla Cattedrale di Trento la Croce del Giubileo costruita dagli studenti dell’Istituto ENAIP di Tesero. Racconta il progetto la professoressa Giada Mearns.
Domenica 12 gennaio si è tenuta la Messa di ordinazione diaconale di due giovani studenti del Seminario di Trento – Filippo Zanetti e Federico Mattivi – e di un giovane religioso brasiliano (Valdinei Alves Da Silva). Filippo e Federico raccontano come è maturata la loro vocazione.
Anche quest’anno l’Azione Cattolica e la Scuola di Formazione Teologica propongono un ciclo di quattro incontri dal titolo “Spiritualità in movimento“. Il primo appuntamento martedì 21 gennaio.
La puntata si conclude ricordando che fino al 27 gennaio è possibile visitare la mostra “Volti nel tempo. Ritratti e figure di cinque secoli” curata da Domizio Cattoi e ospitata al Museo Diocesano Tridentino.