Croce Giubileo, iniziato in Valle dei Laghi il pellegrinaggio in Diocesi

Croce del Giubileo, iniziato dalla Valle dei Laghi il pellegrinaggio in Diocesi

bookmark

È iniziato in Valle dei Laghi il “pellegrinaggio” diocesano della croce del Giubileo, realizzata dai giovani allievi falegnami di Tesero.

Furono loro stessi a portarla a mano in cattedrale, tra due ali di giovani, lo scorso 29 dicembre, nel giorno d’avvio dell’Anno Santo in Diocesi.

L’accoglienza della croce è avvenuta sul sagrato della chiesa di Pietramurata domenica 2 febbraio con una fiaccolata a cui hanno preso parte diversi bambini con le loro famiglie.

Il giorno successivo il simbolo giubilare è stato accolta nella piccola chiesa di Santa Massenza, con una sessantina di coristi di tutti i cori delle 14 parrocchie guidate da don Stefano Maffei.

Nel corso della liturgia eucaristica vi è stata anche la benedizione della gola nel ricordo di San Biagio.

Fitto calendario con molte tappe

La croce del Giubileo, oltre alle chiese giubilari (Cattedrale, basilica di Sanzeno, santuario di Montagnaga di Piné e chiesa di San Vigilio a Spiazzo Rendena), farà tappa in molte comunità della Diocesi, secondo un calendario già ampiamente definito.

Dal 17 febbraio al 2 marzo si sposterà ad Ala (17/2-2/3), quindi ad Aldeno, Mattarello e Sopramonte e via via raggiungerà tutte le Zone pastorali nel corso dell’anno.