Con Giuliana Fabris torna la “Cattedra Guardini”, mercoledì 18 ottobre al Vigilianum e in diretta online. Giovedì 19 seminario per docenti access_time 12 Ottobre 2023 label cattedra guardiniissr romano guardini
Teologia, aperto anno accademico dell’ISSR Guardini. Messa inaugurale con vescovo Lauro. Più di 100 gli iscritti access_time 3 Ottobre 2023 label issr Guardiniteologiatrento
Sabato 14 ottobre a Treviso il convegno annuale della Facoltà teologica del Triveneto, a 1700 anni dal Concilio di Nicea. Intervista a suor Chiara Curzel access_time 25 Settembre 2023
“Passaggio per Betania”, torna dal 3 maggio il cineforum al Vigilianum. Si inizia con “Chiara” di Nicchiarelli access_time 20 Aprile 2023
Dibattito sul cristianesimo al Vigilianum (8 marzo ore 15.30) con Giovanni Maria Vian, curatore del libro di Simonetti “L’antico mondo cristiano” access_time 1 Marzo 2023 label giovanni maria vianmanlio simonettitrentovigilianum
A Trento il “grido” di Andrea Riccardi contro la guerra: “Dobbiamo essere artigiani di una pace che si alimenta di conoscenza. Preghiera per la pace decisiva” access_time 15 Febbraio 2023 label andrea riccardiISSR R. Guardiniteologiatrento
“Il grido della pace”: Andrea Riccardi, fondatore di Sant’Egidio, a Trento il 13 febbraio per l’apertura dell’anno teologico access_time 27 Gennaio 2023
Porte aperte all’Istituto Superiore di Scienze Religiose Guardini giovedì 1 e lunedì 5 dicembre access_time 21 Novembre 2022 label issr romano guardini trentoporte aperte
Romano Guardini, gli scritti spirituali. Milena Mariani li racconta in un video, seconda tappa della serie ideata dall’ISSR trentino access_time 26 Ottobre 2022 label Istituto Superiore di Scienze Religiose "R. Guardini"milena marianiromano guardinitrento
Dal 12 settembre all’8 ottobre sono aperte le iscrizioni all’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Romano Guardini” access_time 4 Agosto 2022 label issr romano guardini trento
Essere pastori oggi: aggiornamento biblico con i verbiti e i docenti dell’Issr, dal 19 al 23 settembre access_time 23 Agosto 2022
Teologia, all’ISSR Guardini porte nuovamente aperte agli uditori esterni giovedì 12 maggio access_time 9 Maggio 2022 label ISSR R. Guardiniporte aperte
Teologia, porte aperte all’ISSR Guardini. Alle lezioni del 2 e 12 maggio anche uditori esterni. Direttore don Zeni: “Un modo per farci conoscere” access_time 26 Aprile 2022 label ISSR R. Guardiniporte aperte
“Le scienze religiose nel contesto attuale”: istituti teologici del Triveneto a confronto il 3 maggio con il sociologo Magatti access_time 13 Aprile 2022
“Nella Bibbia le donne incarnano il potere come servizio”. Donatella Scaiola alla prolusione dell’ISSR Guardini access_time 9 Febbraio 2022 label Bibbiadonatella scaioladonneissr romano guardini trento
Donne e potere nella Bibbia. La biblista Donatella Scaiola apre l’anno accademico dell’ISSR Guardini access_time 26 Gennaio 2022 label donatella scaiolaISSR R. Guardini
“Serve una conversione ecologica: non più un uomo che signoreggia sulla natura”. Al Buonconsiglio di Trento stimolante confronto “oltre la secolarizzazione”. Rivedi incontri access_time 25 Ottobre 2021 label festival oltre secolarizzazione trento
Creazione in pericolo? Al Buonconsiglio di Trento due giorni di confronto (22-23 ottobre) nel seminario “Oltre la secolarizzazione”. Ospiti i filosofi Natoli, Presilla, Zamboni e i teologi Stefani, Iannucci, Morandini e Tomassone. access_time 19 Ottobre 2021 label festival oltre secolarizzazione trento
Mercoledì 13 ottobre la quarta edizione della “Cattedra Guardini” con il professor Daniele Vinci (DIRETTA STREAMING). Nuovo VIDEO sulla vita di Guardini (con professor Zucal) access_time 8 Ottobre 2021
Il Presidente del Parlamento europeo Sassoli inaugura a Trento il Festival “Oltre la secolarizzazione” (22-23 ottobre) sulla creazione in pericolo e le nuove sfide dell’umanità. Aperte iscrizioni in presenza access_time 1 Ottobre 2021 label david sassolifestival oltre la secolarizzazioneoltre la secolarizzazione issr guardini dehoniane bolognasalvatore natoli