“Abitare l’ambiente di domani”. L’economista Musu e il teologo Lintner nella tappa conclusiva della Cattedra del Confronto (27 marzo) access_time 24 Marzo 2023 label cattedra confronto trentoDomenico QuiricoVera Negri
Vivaldelli al Palarotari, biglietti già esauriti. Attivata lista di attesa per la serata del 24 marzo con il racconto del Venerdì Santo access_time 17 Marzo 2023
I delicati equilibri di un nuovo ordine mondiale. Alla Cattedra del confronto il dialogo tra il giornalista Quirico e l’economista Negri access_time 21 Marzo 2023 label cattedra confronto trentoDomenico QuiricoVera Negri
Verso un nuovo ordine mondiale. Alla Cattedra del confronto il giornalista Quirico e l’economista Negri (lunedì 20 marzo) access_time 17 Marzo 2023 label cattedra confronto trentoDomenico QuiricoVera Negri
Torna Vivaldelli al Palarotari con il racconto del Venerdì Santo. “Riparti dalla croce” venerdì 24 marzo (ore 20.30). Prenotazioni aperte da venerdì 10 access_time 9 Marzo 2023
Cattedra del Confronto – Edizione 2023 access_time 6 Febbraio 2023 label ambienteAnna CeresetoArcidiocesi di TrentoCattedra del ConfontoDomenico QuiricoIgnazio MusuMartin M. Lintnerordine mondialePaolo BenantisaluteVera Negri
Le note della Missa Sancti Vigilii nella cattedrale di Trento, ricordando il patrono e il Concilio access_time 6 Marzo 2023
Dibattito sul cristianesimo al Vigilianum (8 marzo ore 15.30) con Giovanni Maria Vian, curatore del libro di Simonetti “L’antico mondo cristiano” access_time 1 Marzo 2023 label giovanni maria vianmanlio simonettitrentovigilianum
Prima assoluta nella cattedrale restaurata: venerdì 3 marzo si esegue la “Missa Sancti Vigilii”, con organico di oltre 150 elementi. Tre cori coinvolti, la “sorpresa” del coro della Sat. Musica di Marco Taralli su testo di Pino Loperfido access_time 24 Febbraio 2023 label cattedralemissa sancti vigiliimusica sacratrento
Nasce “Chiesaperte”, alla scoperta di spazi che vanno oltre il sacro. Si comincia con le visite serali a San Francesco Saverio, dal 26 gennaio, per quattro giovedì (ore 20.30) access_time 25 Gennaio 2023 label chiesaperteDiocesi di Trentotrento
“L’innamorato. Giuseppe di Nazaret”: venerdì 2 dicembre (ore 20.30) al PalaRotari nuovo appuntamento con il prof. Vivaldelli. L’attesa del Natale, insieme a Giuseppe di Nazaret – POSTI ESAURITI access_time 14 Novembre 2022 label avventogiuseppe di nazaretgregorio vivaldellipalarotarisan giuseppe
Al Vigilianum torna il cineforum con la rassegna “La casa del pane”. Esordio con il capolavoro Disney “Encanto” access_time 15 Novembre 2022 label associazione noi trentobibliotecacineforumla casa del panevigilianum
Presentata a papa Francesco l’Opera Omnia di Martino Martini, il gesuita trentino ambasciatore in occidente della civiltà cinese access_time 28 Ottobre 2022 label cinagesuitimartino martiniopera omniaroma
Romano Guardini, gli scritti spirituali. Milena Mariani li racconta in un video, seconda tappa della serie ideata dall’ISSR trentino access_time 26 Ottobre 2022 label Istituto Superiore di Scienze Religiose "R. Guardini"milena marianiromano guardinitrento
Hubert Jedin, storico del Concilio, cittadino di Trento. Un convegno (13-14 ottobre) ricorda il grande studioso tedesco access_time 27 Settembre 2022 label Concilio di TrentoHubert Jedin
Vivaldelli e la Divina Commedia, venerdì 14 ottobre si annuncia il tutto esaurito al Palarotari access_time 11 Ottobre 2022 label 14 ottobreDivina Commedia; Gregorio Vivaldellipalarotari
“E quindi uscimmo a rivedere le stelle”. Ritornano al Palarotari le serate sulla Divina Commedia con il professor Vivaldelli. Nuova tappa il 14 ottobre. Prenotazioni al via. VIDEO PROMO access_time 15 Settembre 2022 label 14 ottobreDivina Commedia; Gregorio Vivaldellipalarotari
L’arte nella Shoah: a Trento (Vigilianum) una mostra con opere di artisti vittime della persecuzione. La promuove l’Ambasciata Israeliana presso la Santa Sede. Inaugurazione mercoledì 14 settembre ore 15 access_time 13 Settembre 2022 label mostrapolo culturale vigilianumshoahvigilianum
Dal 12 settembre all’8 ottobre sono aperte le iscrizioni all’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Romano Guardini” access_time 4 Agosto 2022 label issr romano guardini trento
Religion Today, 25a edizione. Dal 14 al 21 settembre 42 film in concorso e molti eventi. Vetrina prestigiosa alla Mostra del Cinema di Venezia access_time 5 Settembre 2022 label Film Festival Religion Today