Affidata a don Ivan Maffeis, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, la “Lectio degasperiana” 2024 (18 agosto, Pieve Tesino) su “deserto della democrazia e rinascita della politica” access_time 27 Giugno 2024 label Don Ivan Maffeislectio degasperiana
In mostra al Museo Diocesano le opere di Renato Perini, fra scultura, grafica e pittura. Inaugurazione il 28 giugno access_time 25 Giugno 2024 label museo diocesano tridentinoRenato Perini
Archivi parrocchiali, disponibile la registrazione dei quattro incontri formativi per le comunità access_time 25 Giugno 2024 label archivio diocesanovigilianum
“Una Chiesa in Immagini”: inaugurata la raccolta pittorica sulla storia ecclesiale trentina curata dal vescovo emerito Luigi Bressan, con il contributo di dieci artisti locali access_time 15 Giugno 2024 label artechieseacoloriLuigi Bressanstoria chiesa trentinavescovo lauro tisi
“Una Chiesa in Immagini”: duemila anni di storia ecclesiale trentina nella raccolta curata dal vescovo emerito Bressan, con il contributo di dieci artisti locali. Sabato 15 la presentazione access_time 13 Giugno 2024 label monsignor luigi bressanstoria chiesatrentouna chiesa in immaginivescovo bressan
Festival Musica Sacra, appalusi in Cattedrale per l’orchestra Haydn e il Coro Filarmonico Trentino access_time 7 Giugno 2024 label cattedrale trentoFestival Musica Sacraorchestra Haydn
Festival Musica Sacra, la Haydn torna in Cattedrale diretta da Jais con il Coro Filarmonico Trentino access_time 4 Giugno 2024 label cattedrale trentoFestival Musica Sacraorchestra Haydn
Mistica cristiana, disponibile il video di presentazione dell’opera di Zambon e Taravacci, in dialogo con vescovo Tisi access_time 21 Maggio 2024 label arcivescovo LauroFrancesco Zambonla mistica cristianaPietro Taravacci
Si presenta al Vigilianum (23 aprile) “La mistica cristiana” (Mondadori). I curatori Zambon e Taravacci dialogano con vescovo Tisi access_time 16 Aprile 2024 label biblioteca diocesana vigilianumFrancesco Zambonmistica cristianamondadoriPietro Taravaccipolo culturale vigilianumVescovo Tisi
“Al cuore della democrazia”: al Vigilianum il 9 aprile il vescovo di Treviso monsignor Tomasi “lancia” la Settimana Sociale access_time 4 Aprile 2024 label Al cuore della democraziamonsignor Michele TOmasiSettimana sociale dei cattolici in Italia
In ricordo di don Silvio Franch, incontro al Vigilianum il 12 aprile: “Un ponte sopra il muro” access_time 3 Aprile 2024 label don Silvio Franchecumenismo
La pace ferita, tre incontri al Vigilianum. Apre il teologo Brunetto Salvarani: quale futuro per il cristianesimo in Europa? access_time 20 Marzo 2024 label brunetto salvaraniteologiavigilianum
Vivaldelli al PalaRotari il 21 marzo, posti già esauriti. Attivata la lista di attesa access_time 12 Marzo 2024 label biblioteca diocesana vigilianumgregorio vivaldelliI tre giorni che cambiarono la storia
Cattedra del Confronto, lunedì 18 marzo ultima serata sulla “società artificiale” con la youtuber Graziosi e il manager Bernabè access_time 15 Marzo 2024 label Cattedra del confrontoFranco BernabèIrene Graziosi
21 marzo, Vivaldelli al PalaRotari racconta il Sabato Santo tra vangelo e arte. “Riparti dal sepolcro vuoto”, prenotazioni dal 7 marzo access_time 4 Marzo 2024 label biblioteca diocesana vigilianumgregorio vivaldelliI tre giorni che cambiarono la storia
La Cattedra del Confronto e la sfida “artificiale” a coscienza, vita e società. Dal 4 marzo in Sala Cooperazione la 15ª edizione (video promo) In programma tre serate (4, 11 e 18 marzo) access_time 13 Dicembre 2023 label Antonella MarchettiAntonio ChellaArcidiocesi di TrentoCattedra del ConfontoCoscienza artificialeFranco BernabèIrene GraziosiMaria Chiara CarrozzaRenzo PegoraroSocietà artificialeVita artificiale
Nella chiesa di Santa Margherita il nuovo percorso dedicato alla Buona Novella di De André access_time 9 Febbraio 2024 label Buona NovellaChiese a coloriPaolo Ghezzi
“Educare alla legalità, contro mafie e corruzione”. A Trento Rosy Bindi inaugura l’Anno Accademico dell’Istituto Guardini (13 febbraio – diretta YouTube) access_time 29 Gennaio 2024 label Area Cultura Diocesi di TrentoCulturafacoltà teologica trivenetoissr romano guardinirosy binditeologiatrento
“La lama e la croce”, storie dei cattolici che si opposero al nazismo. Dopo il Vigilianum presentazione anche a Rovereto access_time 17 Gennaio 2024 label francesco cominala lama e la croce
“La lama e la croce”, al Vigilianum le storie dei cattolici che si opposero al nazismo access_time 15 Gennaio 2024 label francesco cominala lama e la croce