Vivaldelli al Palarotari, biglietti già esauriti. Attivata lista di attesa per la serata del 24 marzo con il racconto del Venerdì Santo access_time 17 Marzo 2023
I delicati equilibri di un nuovo ordine mondiale. Alla Cattedra del confronto il dialogo tra il giornalista Quirico e l’economista Negri access_time 21 Marzo 2023 label cattedra confronto trentoDomenico QuiricoVera Negri
Verso un nuovo ordine mondiale. Alla Cattedra del confronto il giornalista Quirico e l’economista Negri (lunedì 20 marzo) access_time 17 Marzo 2023 label cattedra confronto trentoDomenico QuiricoVera Negri
Il futuro della salute, tra biotecnologie e limiti etici. Dialogo Cereseto-Benanti alla prima serata della Cattedra del Confronto. RIVEDI SERATA access_time 14 Marzo 2023 label cattedra 2023Cattedra del confrontoDiocesiFine delle certezze e segni del nuovotrento
Torna Vivaldelli al Palarotari con il racconto del Venerdì Santo. “Riparti dalla croce” venerdì 24 marzo (ore 20.30). Prenotazioni aperte da venerdì 10 access_time 9 Marzo 2023
“Fine delle certezze e segni del nuovo”: torna a Trento da lunedì 13 marzo la Cattedra del Confronto. Tre serate al Collegio Arcivescovile (ore 20.45) su salute, ordine mondiale, ambiente access_time 10 Marzo 2023 label cattedra 2023Cattedra del confrontoDiocesiFine delle certezze e segni del nuovotrento
Dibattito sul cristianesimo al Vigilianum (8 marzo ore 15.30) con Giovanni Maria Vian, curatore del libro di Simonetti “L’antico mondo cristiano” access_time 1 Marzo 2023 label giovanni maria vianmanlio simonettitrentovigilianum
Nuovi appuntamenti con il Servizio Chiesaperte giovedì 23 e sabato 25 febbraio access_time 16 Febbraio 2023
A Trento il “grido” di Andrea Riccardi contro la guerra: “Dobbiamo essere artigiani di una pace che si alimenta di conoscenza. Preghiera per la pace decisiva” access_time 15 Febbraio 2023 label andrea riccardiISSR R. Guardiniteologiatrento
Lo storico Andrea Riccardi a Trento per rilanciare “il grido della pace”. Il fondatore di Sant’Egidio apre l’anno teologico lunedì 13 febbraio (17.30) al Collegio Arcivescovile. DIRETTA STREAMING access_time 10 Febbraio 2023 label andrea riccardiissrpaceteologia
“Il grido della pace”: Andrea Riccardi, fondatore di Sant’Egidio, a Trento il 13 febbraio per l’apertura dell’anno teologico access_time 27 Gennaio 2023
Giorno della Memoria, al Vigilianum (25/1 ore 18) incontro su Giuseppe Placido Nicolini, il vescovo trentino di Assisi che salvò 300 ebrei access_time 24 Gennaio 2023 label assisiebreigiuseppe placido nicolinishoah
Percorsi di cristologia femminista: ne parlerà Milena Mariani per “A tu per tu con l’autore” il 18 gennaio (ONLINE) access_time 15 Dicembre 2022
“Abitare il tempo con speranza”: il corso di Azione Cattolica e Scuola di formazione teologica. Iscrizioni entro il 13 gennaio access_time 10 Gennaio 2023
Teologia e scienze religiose: quale futuro? Dibattito tra i docenti della Facoltà teologica del Triveneto access_time 21 Giugno 2022 label facoltà teologica trivenetoIstituto Superiore di Scienze Religiose "R. Guardini"scienze religioseteologia
Ritorna Vivaldelli con la Divina Commedia. Il 13 maggio all’Arcivescovile serata su Maria di Nazareth access_time 20 Aprile 2022
Da mercoledì 16 marzo al Vigilianum torna la rassegna cinematografica “Mi prendo cura” access_time 10 Marzo 2022
Va in rete il patrimonio culturale della Diocesi: nasce un portale per la consultazione digitale di opere d’archivio, librarie e mostre virtuali. È online patrimoniodigitale.diocesitn.it access_time 10 Febbraio 2022 label patrimonio digitalepatrimonio digitale diocesi trento
“Il lavoro del futuro, il futuro del lavoro”: la proposta formativa della Scuola Diocesana di Formazione Teologica e di alcune unità pastorali access_time 13 Dicembre 2021 label Arcidiocesi di Trentoparrocchia AlaScuola Diocesana di Formazione Teologica di TrentoUnità pastorale della PieveUnità pastorale san Paolo
In memoria di don Livio Sparapani, tra umanità, spiritualità, cultura access_time 6 Dicembre 2021 label archivio diocesano tridentinodon livio sparapani