ritiro anno santo con don Rattin

A Montagnaga terzo ritiro con don Rattin sull’Anno Santo, domenica 6 aprile. Al centro la figura del “testimone di speranza” Dietrich Bonhoeffer

bookmark

È dedicato a Dietrich Bonhoeffer, a ottant’anni dal suo martirio, il  3° ritiro spirituale proposto a Montagnaga di Piné dal rettore del santuario don Piero Rattin, con l’obiettivo di accompagnare e approfondire il significato dell’Anno Santo dedicato alla speranza. Non a caso il titolo della proposta in calendario domenica prossima 6 aprile, 5a di quaresima, è “Testimone di Speranza

L’appuntamento è alle ore 15 presso Casa Iride (ex convento Suore) in via Pergine 17 con la meditazione del biblista Rattin, seguita alle ore 16.00 al Santuario dall’adorazione eucaristica e dalla recita del rosario. Il pomeriggio di riflessione e spiritualità si concluderà con la celebrazione della S.Messa Festiva alle ore 17.00.

Dietrich Bonhoeffer, cristiano evangelico, pastore e teologo, è ritenuto “un gigante del pensiero cristiano”, anche perché di quel pensiero fu coerente testimone a prezzo della vita: il 9 aprile 1945 saliva il patibolo, condannato dal regime nazista.

“In prossimità delle solennità pasquali di quest’Anno Santo – anticipa don Piero –  non è certo  fuori luogo far risuonare una delle sue più ardite intuizioni: “La fede nella Risurrezione non rimanda all’aldilà, ma all’aldiqua. Se un po’ di persone lo credessero veramente e si lasciassero guidare da questo nel loro agire, molte cose cambierebbero. Vivere partendo dalla Risurrezione: questo significa Pasqua”.

Il 9 aprile prossimo si terrà a Trento al Vigilianum un importante convegno scientifico dedicato a Bonhoeffer,  con alcuni dei massimi esperti del suo profetico pensiero.