Adozioni a distanza bambini

Cosa sono i progetti di adozione a distanza bambini del Centro Missionario

Fra i molti missionari che la nostra diocesi di Trento segue nel mondo si è scelto di aiutare attraverso i progetti di adozione a distanza bambini coloro che lavorano in particolare con i minori. Siamo convinti di arrivare così al cuore di tanti bambini, bambine e adolescenti carenti per aiutarli con tanto amore.

Parole chiave

L'espressione adozione a distanza ha in sé alcune intuizioni importanti.

  • Gli aiuti vanno ai minori: essi sono presso tutti i popoli la parte più debole, fragile e indifesa; lo sono ancora di più là dove la guerra, la fame e altre difficoltà mettono a disagio un intero popolo.
  • La parola adozione contiene l'idea di continuità: non basta dare un aiuto una tantum ma, trattandosi di minori, bisogna essere loro vicino per un tempo relativamente lungo, come un padre si cura dei suoi figli e li aiuta fino a quando sono grandi e autonomi.
  • A distanza: i piccoli vengono aiutati lì dove sono nati, senza sradicarli dal loro mondo, dalla loro cultura, dalla loro terra.

Cosa si fa

Il primo impulso è aiutare le famiglie bisognose perché provvedano al bene dei propri bambini; questo suppone però ciò che spesso non esiste: una casa, una famiglia, dei genitori responsabili. Attraverso la mediazione dei missionari da anni impegnati sul posto è possibile affiancare, in modi diversi, le famiglie e assicurare ai piccoli ciò che per loro è più importante:

    • cibo: non si può crescere con la pancia vuota; riempire lo stomaco è la prima necessità materiale per tutti;
    • scuola: non c'è cambiamento che non passi per la testa; crescere intellettualmente è essenziale per aprirsi ad una vita nuova.

Pancia e testa sono il binomio di ogni rinnovamento, ancor più dove regna la povertà e il sottosviluppo.

Chi c'è sul posto

I progetti sono gestiti dai missionari trentini presenti sul posto.

Quando i missionari non si trovano più sul territorio o non sono più in grado di occuparsene direttamente i progetti vengono chiusi o in alcuni casi affidati ad altre persone di fiducia.

Quanto costa

Si può sostenere un progetto di adozione a distanza con una quota mensile di 15,00 € o con una quota annuale di 180,00 € da versare secondo i canali qui indicati.

Specificare sempre la causale: Adozione a distanza bambini.

Contatti e aggiornamenti

Con quanti fanno parte della famiglia dei sostenitori delle adozioni si mantiene un contatto periodico mediante un fascicolo di collegamento fatto con le lettere dei missionari responsabili dei progetti. Questo tipo di adozione, infatti, non prevede un contatto diretto tra il bambino adottato e l'adottante per svariati motivi: difficoltà di lingua e grado di scolarizzazione, sovraccarico di lavoro per i missionari, ma soprattutto per evitare discriminazioni tra bambini adottati e non presenti nello stesso progetto.

Aggiornamenti

A seguire gli ultimi fascicoli di collegamento delle adozioni a distanza che contengono tutti gli aggiornamenti ai progetti.

In alcuni fascicoli si trovano gli aggiornamenti di tutti i progetti; in altri si trovano approfondimenti su tematiche che hanno un grande impatto sulla vita dei minori.

I numeri che non sono stati pubblicati sul sito e tutti i formati cartacei sono a disposizione presso gli uffici del Centro missionario

Tutti i progetti

Una veloce descrizione di ciascun progetto attualmente attivo.

Africa

America latina

Asia

Europa