Gli strumenti diocesani per l’accompagnamento spirituale nel tempo di Quaresima verranno distribuiti a partire da mercoledì 19 febbraio.
Il tutto è anche scaricabile dal sito.
Anche quest’anno si propone il GioQua per l’accompagnamento dei più giovani.
Un pane per amor di Dio
L’iniziativa “Un pane per amor di Dio”, proposta ormai da tempo nella nostra diocesi, intende stimolare i cristiani a scelte di vita sobrie e solidali, ponendo l’attenzione alle sofferenze di milioni di persone che in ogni angolo del mondo sono prive del necessario ad una vita dignitosa. Si tratta anche di riconoscere che molte forme di povertà sono frutto di gravi ingiustizie strutturali e pertanto capire che la solidarietà è anche una scelta di giustizia.
Le offerte per la Quaresima di Fraternità, sono distribuite dal Centro Missionario in parti uguali fra tutti i missionari trentini.
Gli strumenti per l’accompagnamento spirituale nel tempo di Quaresima
Quest’anno gli strumenti proposti per l’accompagnamento spirituale nel tempo di Quaresima sono quelli consueti e seguono il tema “Un mondo di speranza“.
- Calendario giornaliero
- Manifesto
- Strisce settimanali
- Salvadanaio
- Busta
Il messaggio del Papa per la Quaresima sarà disponibile sul sito ufficiale del Vaticano (www.vatican.va).
Il GioQua
Uno strumento personalizzabile per l’accompagnamento dei bambini durante il tempo di Quaresima.
Si ripropone l’idea del Centro Missionario che lo scorso anno ha incontrato grande entusiasmo.
Le illustrazioni sono di Lorena Martinello.
Vai sulla pagina dedicata per scaricare i file con presentazione, materiali e istruzioni.
La distribuzione
I materiali cartacei si distribuiscono a partire da mercoledì 19 febbraio presso:
- il Vigilianum (Trento, via Endrici 14);
- la Curia presso il Centro Missionario (piazza Fiera, 2 Trento, II piano).
Il pagamento del materiale ritirato potrà essere effettuato nelle seguenti modalità:
- in contanti al momento del ritiro presso il Vigilianum e il Centro Missionario
- con bonifico intestato all’Opera diocesana per la Pastorale missionaria – Cassa Rurale Alto Garda – Sarche – IBAN IT28J0801605603000033300338.
Causale: calendari Quaresima 2025 – NOME PARROCCHIA
Il costo del sussidio è di 1,00 euro cad.
Descrizione del calendario
“La speranza è il fondamento della vita cristiana ed insieme ad altre due virtù teologali – la fede e la carità -, richiama tutti ad essere responsabili costruttori di un mondo migliore.” (Cardinale Pietro Parolin)
Per rimanere in linea con il giubileo, quest’anno abbiamo scelto come tema la speranza per accompagnare il tempo di Quaresima lasciandoci ispirare da due testi: la Spes non confundit, la bolla pontificia con cui papa Francesco ha indetto il Giubileo col tema “pellegrini di speranza”, e La scommessa, la lettera alla comunità per l’anno pastorale 2024-2025 del Vescovo di Trento.
Quest’anno il sussidio ha il formato di un calendario appendibile che propone giornalmente una breve riflessione sul Vangelo del giorno.
Per i contenuti abbiamo chiesto la collaborazione ad alcuni missionari trentini. Volevamo che ci aiutassero a vedere i segni di speranza che ci sono nel mondo. Qualcuno ha portato esperienze di vita, qualcuno ha fatto un’analisi dei testi di riferimento, qualcuno ha fatto un po’ e un po’. Il bello di uno strumento scritto a più mani è proprio la pluralità di visioni e la varietà di spunti di riflessione.