Proiezione del film “In cammino con Antonio Rosmini”, lunedì 3 marzo, ore 17.30 al Vigilianum

bookmark
Biblioteca diocesana Vigilianum

 

Dopo la presentazione dei volumi Carteggio di Antonio Rosmini con i propri familiari (prevista per giovedì 20 febbraio, alle ore 17.30 presso la Chiesa di Santa Margherita) la Biblioteca Diocesana Vigilianum e il Progetto Chieseacolori propongono un’altra tappa per conoscere meglio la figura del filosofo roveretano.

Lunedì 3 marzo alle ore 17.30 presso l’Aula Magna del Vigilianum verrà proiettato il film In cammino con Antonio Rosmini.

Lo sceneggiato, della durata di circa 100 minuti, narra in maniera inedita la vita e le vicende di Antonio Rosmini, filosofo e teologo nato nel 1797 a Rovereto e morto nel 1855 a Stresa.

La sceneggiatura è ispirata a quella scritta da suor Maria Michela Riva per la realizzazione del fumetto “Il mio Rosmini”, con gli opportuni adattamenti ed integrazioni dei dialoghi e dei testi, grazie alla collaborazione con i Padri Rosminiani, gli studiosi partecipanti al progetto, il regista Herman Zadra e la casa di produzione H&P Projects.

Il progetto è stato pensato in particolare per gli studenti, ma è senz’altro un ottimo spunto per approfondire la conoscenza del beato Antonio Rosmini anche per gli adulti.

Numerose realtà locali hanno dato il loro contributo, così come massiccia è stata la presenza di comparse e attori trentini, accanto ad un cast di attori professionisti.

Tra gli interpreti segnaliamo i nomi di Gianluca Danieli, Martino Casarotto, Martina Scrinzi, Nicola Marchiori, con la partecipazione straordinaria di Fabio Testi.

Alla proiezione parteciperanno e cureranno la presentazione il regista Herman Zadra e p. Mario Pangallo, Rettore della Casa Natale di Antonio Rosmini.

 

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

 

Scarica la locandina