A tu per tu con l’autore il 16 maggio: “Parola. La forza generativa del dire” con Camilla Bernardi Paoli e don Stefano Zeni.

bookmark
Biblioteca diocesana Vigilianum

Terzo appuntamento per l’anno accademico 2023/2024 con la rubrica online A tu per tu con l’Autore, in cui i docenti dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Romano Guardini” presentano le loro nuove opere, attraverso un dialogo stimolante con qualificati interlocutori.

In questa puntata verrà presentato il nuovo volume della collana Echi teologici, che si propone con una “nuova serie” presso l’editrice ViTrenD di Trento. La collana è promossa dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose Romano Guardini. Il volume proposto si intitola Parola. La forza generativa del dire.

Presenteranno il volume, dialogando tra loro, i due autori, Camilla Bernardi Paoli e don Stefano Zeni. Camilla Bernardi Paoli è laureata in Scienze Filosofiche. Don Stefano Zeni, biblista, è Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Romano Guardini di Trento.

Il libro vuole offrire un’introduzione snella e accessibile al tema della dimensione pragmatica della parola, ossia quel settore della scienza della comunicazione che presenta il linguaggio come un’espressione fondamentale dell’agire umano. La prima parte del volume tratta questi aspetti. Nella seconda parte si applicherà la prospettiva della pragmatica al testo di Mc 5,24-34, il brano della donna emorroissa.

Un prezioso volume che ci aiuta a cogliere il peso specifico delle parole attraverso il loro uso e dentro il loro contesto.

Modera l’incontro Michele Dossi, docente di Filosofia presso l’ISSR di Trento.

 

L’incontro si terrà giovedì 16 maggio alle ore 18 e si svolgerà in modalità on-line attraverso la piattaforma Zoom.

Per partecipare cliccare sul link.

ID riunione: 848 9404 4611
Passcode: bib2024

L’incontro sarà registrato e postato sul canale YouTube della Diocesi.

 

 

 

 

 

 

 

 

Clicca sulla locandina per ingrandirla